Artista-Performer appassionata di viaggi e scrittrice, vive a Genova.
Negli anni ‘70 e ‘80 ha dedicato molto del suo tempo alla trascrizione del volo degli uccelli. Per questo lavoro nel 1986 è stata invitata da Giorgio Celli alla Biennale di Venezia. Ha alle spalle una lunga attività espositiva a livello internazionale sul tema arte/natura/scienza. Nel 1995 il Museo d’Arte Contemporanea di Genova ha curato una sua mostra antologica.
Dagli anni ‘80 in poi ha compiuto numerosi viaggi in America, Africa, Asia e nord Europa. Così è nato il progetto di una creatività nomade al di fuori degli schemi del mondo dell’arte.
Su questo tema ha pubblicato:
Atelier nomade (Campanotto, 1998); Dove le pietre volano; Diario di un viaggio in Islanda (Campanotto, 1999); Non volevo vedere l’orso (Campanotto, 2002); Il mondo in una valigia/Atelier Nomade 2 (Campanotto, 2006). Da questo libro è stato tratto uno spettacolo teatrale presentato a Genova nel 2007 dalla compagnia Jorge Eduardo Eielson/ di Firenze.
I SEGNI DEL MOVIMENTO, Luisella Carretta, aprile 2011
UN’ ORA D’ARTE, Luisella Carretta, marzo 2016
I CORPI DEL MONDO, Luisella Carretta, dicembre 2016